
Un concentrato di innovazione
La superficie nanostrutturata dell’impianto Kontact N è stata sviluppata per permettere
- l’accelerazione dell’osteointegrazione (attraverso un aumento della bagnabilità)
- la diminuzione del livello medio di perdita ossea marginale che favorisce così la stabilità secondaria dell’impianto
- il carico precoce o immediato senza compromissione dell’osteointegrazione.

Favorisce la proliferazione degli osteoblasti
Un materiale nanostrutturato presenta delle strutture di dimensioni comprese tra 1 e 100 nm. Una superficie è nanostrutturata quando presenta una rugosità in scala nanometrica caratterizzata dalla presenza di dimensioni ripetitive <1μm.
La superficie nanostrutturata è un elemento che favorisce l’aumento dell’adesione degli osteoblasti rispetto a superfici convenzionali.
La bagnabilità della superficie gioca un ruolo importante nell’ottimizzare il contatto osso/impianto. Le superfici altamente idrofile sono più favorevoli rispetto a superfici idrofobe per quanto riguarda l’interazione con i liquidi biologici, le cellule e i tessuti: l’impianto Kontact N è caratterizzato da uno stato di superficie nanostrutturato altamente idrofilo: ciò favorisce la rimineralizzazione ossea.
UNI-POST / Corona singola avvitata
Protocollo UNI-POST / Corona singola avvitata
KONTACT XL / Impianti dentali nasali
Protocollo KONTACT XL per impianti nasali