Fotobiostimolazione ATP38

La fotobiostimolazione al servizio dell’odontoiatria

ATP38

I benefici della fotobiomodulazione per il benessere del paziente.

Grazie ad un meccanismo paragonabile alla fotosintesi, la fotobiostimolazione permette
alle cellule di trarre beneficio dall’energia della luce (solo la luce visibile ed invisibile,
non i raggi ultravioletti nocivi). I suoi molteplici benefici si applicano alla maggior parte
dei trattamenti dentali.

La fotobiostimolazione, o Low Light Level Therapy (LLLT), consiste nella diffusione di
lunghezze d’onda naturali per stimolare i processi di rigenerazione a livello cellulare.
Grazie alle sue proprietà stimolanti, antinfiammatorie, antalgiche e curative, confermate
nel corso di tre decenni da numerosi studi, l’utilizzo della fotobiostimolazione si è esteso
a molteplici campi della medicina.

IL MECCANISMO D’AZIONE

  • L’assorbimento dell’onda prodotta dalla fototerapia da parte dei componenti della catena respiratoria cellulare stimola la produzione di molecole sotto forma di ATP (Adenosina Trifosfato). 
  • A livello dermico, ciò si manifesta con un aumento della sintesi di collagene e delle fibre elastiche che stimola il metabolismo riparatore naturale delle cellule e migliora lo stato di tutti gli strati della pelle e dell’osso.

Materiali di supporto

Catalogo ATP38

09/03/2022

277

Scarica

Casi Clinici

09/03/2022

209

Scarica

BOOK CLINICO ATP38

23/03/2022

267

Scarica

BOOK CLINICO ORTODONZIA ATP38

23/03/2022

176

Scarica